Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Dal Lago di Garda al Lago di Ledro via Ponale

Riva del Garda, Ledro

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
32.4
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Da più di un secolo la strada del Ponale incanta i viaggiatori. Questo percorso è ideale per tutti coloro che vogliono godersi una bella escursione in bici e una vista mozzafiato sul Lago di Garda e le montagne circostanti.

La strada domina la parte più a nord del Lago di Garda e la valle inferiore della Sarca. Monte Brione, tra Riva e Torbole, e Monte Baldo si vedono in lontananza. La vegetazione è rada e mediterranea. È composta da cipressi e lecci che riescono a crescere tra le rocce.

La strada del Ponale fu fondamentale per tenere sotto controllo Riva e il Garda Settentrionale, allora al confine tra l’Impero austro-ungarico (a cui il Trentino apparteneva) e il Regno d’Italia. Per il suo valore strategico per l’Austria-Ungheria, fu al centro di un’estesa rete di fortificazioni dal 1860.

Il Forte Teodosio risale a questo periodo. Deve il suo nome al ritrovamento di alcune monete del regno dell’imperatore Teodosio. Il forte fu costruito per chiudere la strada a chi veniva da Ledro. Il porto di Riva era difeso dalla batteria Bellavista (o della Madonnina), a pochi metri sopra il lago. Le fortificazioni impedirono a Garibaldi di invadere il Trentino passando da Riva e lo costrinsero a passare attraverso le Giudicarie e Ledro.

La costruzione della Tagliata del Ponale iniziò nel 1904. Faceva parte di un piano difensivo messo in atto dall’esercito austro-ungarico in tutto il Trentino. La Tagliata è una rete di gallerie e passaggi scavati nella roccia. Inizia all’altezza della settima galleria in salita da Riva (150 m) e arriva fino al lago. Dalla strada si possono ancora vedere gli sbarramenti e le porte. La Tagliata garantì il controllo di Riva all’Austria-Ungheria durante la Prima Guerra Mondiale. Gli scavi non si fermarono fino al 1918.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso? Ora trova gli esperti giusti per accompagnarti. Sfrutta al massimo ogni uscita con il supporto di specialisti MTB locali – da guide e noleggi a servizi navetta e officine.
dettagli
  • Panoramico
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
32,4 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
970 m
Dislivello (-)
970 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
694 m
Punto più basso
66 m
Consiglio dell'autore

Una volta al Lago di Ledro non perdere l'opportunità di tuffarti nelle sue acque rinfrescanti

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sulla Valle del Chiese e il lago d'Idro | © Archivio Garda Trentino (ph. Dario Zontini), North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro
Percorso Ampola Storo
Distanza 45,1 km
Durata 7 h 30 min
Dislivello (+) 1.850 m
Dislivello (-) 1.850 m
Stato
aperto
Vista sul Lago di Ledro dal Monte dei Pini Trail - Tour | © Archivio Garda Trentino (ph. Max Spagnolli), North Lake Garda Trentino
Medio
Ledro
Monte dei Pini Trail - Tour
Distanza 7,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 510 m
Dislivello (-) 510 m
Stato
aperto
Vista verso sud: il Lago di Garda | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno, Comano
Monte Casale Trail-Tour
Distanza 43,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.690 m
Dislivello (-) 1.690 m
Stato
aperto
Malga Zanga | © Malga Zanga, North Lake Garda Trentino
Facile
Val di Gresta, Arco, Dintorni
Sentiero Variante Santa Barbara
Distanza 6,1 km
Durata 50 min
Dislivello (+) 180 m
Dislivello (-) 330 m
Stato
aperto
Discesa lungo trail | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Tenno
Variante Rancion - Trail
Distanza 2,3 km
Durata 05 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 370 m
Stato
aperto
In bici attraverso Rango | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Comano
Monte Guarda - Tour
Distanza 21,5 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 770 m
Dislivello (-) 770 m
Stato
aperto